Master GIS Università di Firenze – Istituto Geografico Militare

 In Rassegna stampa

Sono aperte le iscrizioni per il Master di II livello in Sistemi informativi geografici per il monitoraggio e la gestione del territorio organizzato dall’Università degli Studi di Firenze (Dipartimenti: SAGAS, DINFO, DICEA, DST, DIDA, GESAAF) in collaborazione con l’Istituto Geografico Militare di Firenze (IGMI)
Scadenza delle domande di ammissione: 5 dicembre 2016

OBIETTIVO FORMATIVO
L’obiettivo formativo del Master è quello di preparare specialisti in Sistemi Informativi Geografici (GIS) in grado di affrontare le problematiche interdisciplinari afferenti al monitoraggio, alla gestione e allo sviluppo durevole del territorio, fornendo i necessari supporti alla conoscenza, all’analisi e alla decisione; a tal fine concorrono, con quelle geografiche, varie discipline umanistiche, scientifiche, tecnologiche per ricomporre in modo mirato la frammentarietà dei saperi relativi alle complesse interazioni tra ambiente e attività umane.
Il Master è articolato in quattro moduli fruibili anche singolarmente:
Introduzione ai GIS, Telerilevamento, Topografia e Cartografia
Ambiente: monitoraggio, gestione, prevenzione del rischio
Infrastrutture: monitoraggio, gestione, prevenzione del rischio
Beni ambientali e culturali: monitoraggio, gestione, prevenzione del rischio

DESTINATARI
Laureati nelle classi di Urbanistica e Scienze della pianificazione territoriale e ambientale, Ingegneria civile e ambientale, Scienze biologiche, Scienze della Terra, Scienze e tecnologie agrarie, agroalimentari e forestali, Scienze e tecnologie per l’ambiente e la natura, Scienze geografiche; dipendenti di enti pubblici e professionisti

DURATA
12 mesi (gennaio 2017 – dicembre 2017)
Le lezioni frontali e l’attività pratica assistita saranno concentrate nel primo semestre (lunedì e martedì ore 9.00-18.00), mentre il secondo sarà dedicato allo stage e all’elaborazione e stesura del project work.

Decreto istitutivo (bando), informazioni e modulistica alla pagina sul sito Unifi.it

Contact Us

We're not around right now. But you can send us an email and we'll get back to you, asap.

Illeggibile? Cambia il testo. captcha txt

Inizia a digitare e premi Enter per effettuare una ricerca