AIC partecipa alla notte della geografia europea
Anche AIC partecipa alla Notte della geografia europea del 6 aprile organizzando eventi dove la cartografia è chiamata a giocare un ruolo di stimolante attrattività coinvolgendo il pubblico in mudo diverso di leggere cose note e meno note e vedere con occhi diversi luoghi ben conosciuti. Una serie di attività scientificamente spassionate ma culturalmente stimolanti, saranno organizzate con l’A.Ge.I. a Torino, oppure a prevalente valenza cartografica a Salerno, La cartografia come strumento di valorizzazione dei centri storici: il progetto Salerno in Particolare, dalle 19:00 alle 22:00, presso la sede della Soprintendenza Archeologia, Belle arti e Paesaggio per le Provincie di Salerno e Avellino (SABAP – Palazzo Ruggi d’Aragona via Tasso, 46 Salerno) e a Modena Dalla città di ieri a quella di oggi, con una guida, attraverso le rappresentazioni cartografiche, di incredibile attualità. Un’occasione che parte dall’Unione delle società geografiche europe (EUGEO), voluta da tutti i sodalizi geografici italiani per rilanciare e promuovere la presenza della geografia nella nostra società e nelle scuole e università: per noi è parlare di cartografia, anche attraverso la geografia