ATTIVITÀ
Promoting ICC 2019 in Florence
È online il file (in formato .pptx) presentato a Rio 2015 dal Prof. Borruso per promuovere la candidatura di Firenze ad ospitare l’edizione del 2019.
Percorsi turistici non convenzionali
È online il sito dedicato ai percorsi turistici non convenzionali, lontani dai percorsi di massa. Il sito è stato realizzato dal GISLab, che si avvale della consulenza tecnico-scientifica dell’Associazione Italiana Cartografia.
Università di Firenze, Master GIS II Livello
Comunichiamo che sono aperte le iscrizioni al Master di II livello in Sistemi Informativi Geografici per il monitoraggio e la gestione del territorio dell’Università degli Studi di Firenze.
L’obiettivo formativo del Master è quello di preparare specialisti in Sistemi Informativi Geografici (GIS) in grado di affrontare le problematiche interdisciplinari afferenti al monitoraggio, alla gestione e allo sviluppo durevole del territorio, fornendo i necessari supporti alla conoscenza, all’analisi e alla decisione; a tal fine concorrono, con quelle geografiche, varie discipline scientifiche e tecnologiche per ricomporre in modo mirato la frammentarietà dei saperi relativi alle complesse interazioni tra ambiente e attività umane
Premio ASITA-AIC
Ogni anno l‘Associazione Italiana di Cartografia (AIC) indice un concorso per un prodotto cartografico o un lavoro di ricerca nell‘ambito delle teorie e delle tecniche cartografiche.
Il premio vuole riconoscere l‘impegno in queste discipline a un giovane non strutturato con una somma di mille euro.
Il premio è amministrato in collaborazione con la Federazione delle Associazioni Scientifiche per le Informazioni Territoriali e Ambientali (ASITA) e viene consegnato in occasione del convegno nazionale.