PRESS ROOM
ICC2023: 6 more days to register as early bird
If you’re planning to attend the 31st Cartographic Conference 2023, now is the perfect time to register as our early bird registration offer ends on May 15th, 2023. Don’t miss this opportunity to save money and secure your spot at this world-class event. Register here: https://icc2023.org/ The ICC2023 is coming to beautiful Cape Town from […]
Convegno annuale AIC 2023: proroga “call for abstract”
La scadenza per la presentazione di proposte di contributi al Convegno annuale (Rovereto, 27-29 settembre) è stata prorogata al prossimo 15 maggio. Per ogni particolare esigenza di informazioni o di comunicazione è possibile contattare: – Angelo Besana, angelo.besana@unitn.it – Nicola Gabellieri, nicola.gabellieri@unitn.it Share on FacebookShare on TwitterShare on Linkedin
incontri: Valutare la valutazione e Orientare chi fa geografia
Incontri: Valutare la valutazione e Orientare chi fa geografia In continuità con la discussione avviata il 22-23 giugno 2021 “Orientare chi fa Geografia. Funzione comunitaria e pratiche della valutazione nella Geografia italiana”, si propone di riprendere il confronto attraverso due prossimi incontri rivolti a tutta la comunità geografica. 9 giugno: Valutare la valutazione, presso Università […]
Convegno nazionale AIIG – Napoli, 12-14/X/2023
L’AIIG comunica che il 65° Convegno nazionale, “Geografie del Metaverso. Territori digitali e nuove progettualità educative”, si svolgerà a Napoli, dal 12 al 14 ottobre, presso l’Università degli Studi “Federico II”. Programma preliminare e scheda di iscrizione sono disponibili alla pagina: https://www.aiig.it/attivita/convegni-nazionali/ Iscrizione con quota ridotta entro il 30 giugno 2023. Share on FacebookShare on […]
call for International Cartographic Exhibition – ICC2023
Dear ICA National members and Affiliate members, Smart Cartography for Sustainable Development 31st International Cartographic Conference (ICC 2023), 13-18 August 2023, Cape Town, South Africa https://icc2023.org/ The Local Organizing Committee (LOC) for International Cartographic Conference 2023 invites all ICA National Member Countries and ICA Affiliate members to participate in the International Cartographic Exhibition for ICC2023 to be held from […]
A.Ge.I. e LabGeoNet: Oltre la crisi pandemica: ripensare la sostenibilità
A.Ge.I. e la rete LabGeoNet organizzano il seminario Oltre la crisi pandemica: ripensare la sostenibilità di presentazione dell’opera ATLANTE COVID-19.GEOGRAFIE DEL CONTAGIO IN ITALIA e delle prospettive di ricerca e delle prossime iniziative della Rete LabGeoNet. L’evento avrà luogo a Roma, lunedì 16 gennaio, dalle ore 10, presso il CNR (Piazzale Aldo Moro, 7). Per […]
Call per la Conferenza “Conquering the World trough Cartography”
Royal Academy for Overseas Sciences RAOS (Belgium) e ICA Commission on the History of Cartography organizzano a Bruxelles, il 30-31 maggio p.v., una Conferenza dal titolo Conquering the World trough Cartography: the imperialist turn in the 19th and 20th Century Mapping. Per maggiori dettagli si veda l’allegato Share on FacebookShare on TwitterShare on […]
Sessione Speciale ASITA: pillole tematiche dalle Associazioni, 22 dicembre 2022
SAVE THE DATE! 22 dicembre 2022 ore 15.00 PILLOLE TEMATICHE DALLE ASSOCIAZIONI FEDERATE IN ASITA Programma La summer school SUNRISE: un’esperienza didattica condivisa Relatore: Filiberto Chiabrando, Politecnico di Torino Scenari di trasferimento tecnologico di dati SAR nel settore Agro-Forestale Relatore: Samuele De Petris, GEO4Agri Lab, DISAFA, Università di Torino I dati spaziali nell’era dell’Edge-Computing Relatore: […]
XXXI Conferenza internazionale di Cartografia di Città del Capo
Dear National Member of the International Cartographic Association, We kindly invite you to the 31st International Cartographic Conference (ICC) and to the 19th General Assembly of the International Cartographic Association! The conference, organised by the South African National Committee for ICA, will be held in Cape Town, South Africa, from 13 to 18 August 2023. […]
Convegno scientifico per il 150° di IGM – 26|27|28 ottobre 2022
26|27|28 ottobre 2022 Convegno scientificoIGM alla scoperta di un’istituzione antica volta al futuro Istituto Geografico Militare – Sala De Vecchi via Cesare Battisti, 10 Firenze cliccare qui per scaricare il Programma del Convegno Share on FacebookShare on TwitterShare on Linkedin
Per aspera ad astra – Mostra cartografica IGM, inaugurazione 11 ottobre
Inaugurazione della Mostra cartografica Per aspera ad astra. La costruzione del modello geometrico del territorio italianoa cura di Andrea Cantile martedì 11 ottobre, ore 10.30 Palazzo Medici Riccardi – Sala Luca Giordano via Cavour, 1 Firenze cliccare qui per scaricare la locandina Share on FacebookShare on TwitterShare on Linkedin
Convegno ASITA #AltaBadia2022 (28-30 settembre)
Convegno Il ruolo del monitoraggio nello studio e gestione del rischio idrogeologico per la tutela del territorio montano Casa della Cultura di La Villa, Comune di Badia – 28/30 settembre 2022 Scarica il programma definitivo cliccando QUI NEW! L’evento è stato accreditato per l’erogazione di CFP presso gli ordini dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali, dei Geologi, […]
ICA – Regional conference: EuroCarto 2022
The International Cartographic Association (ICA), the German (DGfK), Austrian (ÖKK), Swiss (SGK) and British (BCS) Cartographic Societies are pleased to announce that the European Cartographic Conference EuroCarto 2022 will take place at TU Wien, Vienna, Austria on September 19–21, 2022. See the program of the Conference and the Workshops Share on FacebookShare on TwitterShare on Linkedin
Assemblea annuale ordinaria dei soci 2022
L’Assemblea annuale ordinaria dei soci si svolgerà in presenza durante il Convegno annuale 2022 di Napoli, in prima convocazione il giorno 28 settembre alle ore 14.15 e in seconda convocazione il giorno 29 settembre alle ore 18, nell’Aula Spinelli del Dipartimento di Scienze politiche dell’Università di Napoli Federico II, via Rodinò 22, per discutere il […]
AGeI: Atlante Covid-19. Geografie del contagio in Italia
E’ stato pubblicato on-line l’atlante AGeI sulla prima ondata della pandemia Covid-19 in Italia a cura di Emmanuela Casti e Andrea Riggio e realizzato nell’ambito di LabGeoNET, la rete dei laboratori geografici scientifici italiani. Per scaricare la versione pdf dell’Atlante cliccare qui Share on FacebookShare on TwitterShare on Linkedin
AIIG – 64° Convegno Nazionale
Associazione Italiana Insegnanti di Geografia 64° Convegno Nazionale Firenze, 20 – 21 ottobre 2022 “Geografie in transizione. Spazi e pratiche educative per la rigenerazione dei saperi” Per il programma clicca qui Share on FacebookShare on TwitterShare on Linkedin
Giornate della Geografia 2022
Giornate della Geografia 2022 Lecce 8-10 settembre L’edizione di quest’anno si terrà a Lecce, presso l’Università del Salento e sarà l’occasione per porre al centro della riflessione della nostra comunità scientifica il tema della narrazione dei luoghi come momento caratterizzante delle discipline geografiche e come strumento attraverso il quale orientare i processi di territorializzazione e […]
Stabiliti i ruoli del nuovo Consiglio Direttivo
Share on FacebookShare on TwitterShare on Linkedin
Simposio Scientifico Internazionale sulla toponomastica UNGEGN-RHD
Share on FacebookShare on TwitterShare on Linkedin
Assemblea dei Soci 2021
Assemblea ordinaria dei Soci AIC 30 novembre 2020 – modalità telematica In data 30 novembre 2020, alle ore 18.00, si è aperta l’Assemblea dei Soci AIC in modalità telematica. L’assemblea, presieduta dal Prof. Giuseppe Scanu, Presidente dell’Associazione e con segretaria la Dott.ssa Milena Bertacchini, ha affrontato la discussione dei seguenti punti all’ordine del giorno: 1. […]
Mappa Mundi e GEA
Modelli, strumenti ed applicazioni per il governo dei territori. Rinviato il convegno del 6-8 maggio a causa del diffondersi e del perdurare della pandemia da Covid-19 Il convegno annuale di AIC programmato a Rovereto nei giorni 6 – 8 maggio è stato sospeso e destinato a data da definire in relazione all’andamento, e al perdurare […]
XXX International Cartographic Conference
In vista dell’organizzazione della XXX International Cartographic Conference del luglio 2021 di Firenze – ICC2021– si svolgerà a Salerno, il 4 dicembre p.v., un Meeting dedicato cui parteciperanno tutti i soggetti, o una loro rappresentanza, comprese le Università e gli Istituti di ricerca, le aziende pubbliche e private che operano nel campo della produzione cartografica, […]
Convegno AIC 2020 – Call for papers
É aperta la call del convegno annuale dell’Associazione Italiana di Cartografia 2020 che si svolgerà a Rovereto nei giorni 6, 7, 8 maggio 2020, presso il Palazzo del Ben. Per partecipare è necessario compilare il form relativo a una delle aree tematiche oggetto di discussione. Vai alla call Share on FacebookShare on TwitterShare […]
Giornata inaugurale del Centro Geo-Cartografico di Studio e Documentazione (GECO)
Share on FacebookShare on TwitterShare on Linkedin
Bando Dottorato DISP-UNINA
Riceviamo dal Coordinatore, Prof. Vittorio Amato, che ringraziamo e volentieri divulghiamo tra i Soci per coloro che fossero nell’eventualità interessati, il bando per la presentazione delle domande di partecipazione alla selezione del Dottorato in “Politiche Pubbliche di Coesione e Convergenza nello Scenario Europeo” (XXXV ciclo), presso il Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università degli Studi di […]
ICC 2019 Tokyo
È in corso a Tokyo, dal 15 al 20 luglio 2019, la 29° Conferenza Internazionale di Cartografia a cui partecipa anche l’AIC con il suo Presidente e una delegazione di soci per presentare in anteprima la prossima edizione della ICC 2021 che si terrà a Firenze dal 19 al 23 luglio 2021. Per il visitare […]
Gallery ICC 2019
Cerimonia di chiusura Presentazione di ICC 2021 e passaggio di consegne Promozione ICC 2021 Cocktail di benvenuto in ICC 2021 Una parte della mostra cartografica A Tokyo in libertà Share on FacebookShare on TwitterShare on Linkedin
Sistemi GIS
Nell’ambito della promozione delle attività inerenti la diffusione delle applicazioni della cartografia e dei GIS, l’AIC con il suo Presidente, in qualità di Keynote Speaker partecipa a un incontro di formazione professionale organizzato dal Consiglio dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Napoli. L’evento si terrà presso il Dipartimento di Scienze politiche dell’Università di Napoli Federico […]
GALLERY DEL CONVEGNO AIC 2019
Si è svolto a Noto, nei giorni 8-10 maggio 2019, il convegno annuale dell’Associazione Italiana di Cartografia che ha rappresentato un momento significativo di incontro, di studio e di confronto su temi di fondamentale importanza per la comunità dei cartografi e dei geografi. Un convegno che in apertura ha visto il dialogo tra due grandi […]
Convegno AIC 2019 – Il programma
Rappresentare la complessità territoriale: flussi, identità, valori Ricordandoti l’imminenza del prossimo convegno AIC, che si terrà a Noto nei giorni 8 – 10 maggio 2019, ti invitiamo a consultare IL PROGRAMMA Share on FacebookShare on TwitterShare on Linkedin
Call for paper: Dalla mappa al GIS
Si fa presente ai soci AIC che il Laboratorio geocartografico “Giuseppe Caraci” e il Centro Italiano per gli Studi Storico-Geografici, in collaborazione con il gruppo di ricerca PRIN 2015 – Mitigazione del rischio ambientale: letture geostoriche e governance territoriale (unità di Roma Tre e di Cassino), organizzano nei giorni 17-18 aprile 2019 il XII Seminario […]
Rinnovo iscrizioni AIC
E’ in corso il rinnovo delle iscrizioni AIC per l’anno 2019. Ricordati di versare quanto prima la quota sociale, necessaria per condividere con l’Associazione i suoi programmi di crescita culturale e scientifica. Cliccando sul seguente link trovi tutti le istruzioni e i moduli di adesione: Iscrizioni e rinnovi Per i soci ordinari la quota annuale […]
Quarantennale A.Ge.I.
L’AIC partecipa al Quarantennale dell’A.Ge.I. che verrà celebrato a Roma il 18 gennaio alle ore 10.30 presso il CNR in Piazza Aldo Moro. E’ previsto un intervento del Presidente Scanu. Il programma Share on FacebookShare on TwitterShare on Linkedin
L’AIC a Bolzano. Un successo
La XXII conferenza ASITA appena conclusa a Bolzano ha denotato l’estrema vitalità dell’Associazione Italiana di Cartografia, una delle 4 federate in ASITA, con una nutrita schiera di partecipanti a sessioni plenarie, speciali, parallele e poster, forse di gran lunga superiore a quelle degli anni scorsi. E’ stata anche l’ultima ad essere organizzata e diretta dal […]
Asita 2018. Il programma
Il programma della Conferenza Asita 2018 Si terrà a Bolzano, dal 27 al 29 novembre 2018, la XXII Conferenza della Federazione ASITA. Tanti i temi previsti e le attività in calendario. Vai al programma Share on FacebookShare on TwitterShare on Linkedin
Seminario su geopolitica e conflitti
Nei giorni 10 e 11 ottobre 2018 si terrà presso la Società Geografica Italiana un seminario sui conflitti, organizzato dalla Prof.ssa Paola Pagnini e dal Prof. Sergio Conti, articolato in 12 tavole rotonde che declinano questo tema in altrettante articolazioni specialistiche. Una sarà dedicata alla cartografia, “Cartografia e conflitti” e ne discuteranno Laura Canali (Rivista […]
Open Data e Geomarketing. Innovazione e opportunità per le imprese
Il 26 settembre 2018 si terrà presso la Camera di Commercio di Firenze, Auditorium, Piazza Mentana 2, Firenze il Convegno Open Data e Geomarketing. Innovazione e opportunità per le imprese, della durata di un giorno, articolato in 4 slot con introduzione e dibattito e conclusivo. La crescente disponibilità di dati prodotti e condivisi dalle pubbliche […]
International Scientific Symposium “Toponymy and Cartography between History and Geography”
Secondo Simposio Internazionale di Toponomastica Toponymy and Cartography between History and Geography Programma Share on FacebookShare on TwitterShare on Linkedin
AIC e le Giornate della geografia
L’AIC sarà presente alle prossime giornate della geografia che si svolgeranno a Padova dal 13 al 15 settembre in uno spirito di rinnovata collaborazione all’interno del Coordinamento dei Sodalizi geografici italiani. La presenza del Presidente ai lavori di apertura, oltre alla partecipazione di numerosi soci nei diversi gruppi di lavoro, sancisce la volontà comune di […]
Call for papers Simposio Internazionale di Toponomastica
La Divisione Romano-Ellenica del Gruppo di Esperti della Nazioni Unite sui Nomi Geografici (GENUNG) invita alla presentazione di contributi scientifici in vista del secondo Simposio Internazionale di Toponomastica che si terrà a Venezia, dal 26 al 28 settembre 2018, presso l’Istituto Veneto di Scienze Lettere e Arti. In allegato la call for papers e il modulo […]
Call for papers Giornate del Turismo 2018
Le Giornate del Turismo – promosse da Geoprogress Onlus con il patrocinio dell’Università del Piemonte O, del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, della Conferenza delle Regioni, di Assoturismo, Confturismo e Federturismo – sono un appuntamento annuale per ricercatori, operatori privati e decisori pubblici. L’iniziativa – giunta alla XVII edizione – […]
Gallery del Convegno AIC 2018
Il convegno annuale dell’AIC, tenutosi a Benevento nei giorni 8-10 maggio 2018, ha rappresentato un importante momento di incontro e confronto su temi di fondamentale importanza per la comunità dei cartografi e dei geografi. Il successo riscosso dal convegno è dovuto principalmente alla partecipazione dei tanti studiosi che si sono confrontati su una tematica certamente […]
Assemblea annuale dei soci AIC
Si terrà mercoledì 9 maggio, alle ore 17.30 in seconda convocazione a Benevento, alla fine della IV sessione dei lavori del Convegno, l’assemblea annuale dei Soci per discutere l’ordine del giorno annunciato nella convocazione a suo tempo inviata. Si spera in una numerosa partecipazione anche in virtù dell’importanza degli argomenti da discutere, a iniziare dall’ […]
E’ nato il Coordinamento dei Sodalizi Geografici Italiani (COo.S.G.I)
Il giorno 12 febbraio, a Roma, presso i locali del Dipartimento di Scienze documentarie, linguistico-filologiche e geografiche dell’Università degli Studi La Sapienza, Andrea Riggio (Presidente dell’Associazione dei Geografi Italiani), Giuseppe Scanu (Presidente dell’Associazione Italiana di Cartografia), Gino De Vecchis (Presidente dell’Associazione Italiana Insegnanti di Geografia), Carla Masetti (Coordinatore centrale del Centro Italiano per gli Studi […]
AIC partecipa alla notte della geografia europea
Anche AIC partecipa alla Notte della geografia europea del 6 aprile organizzando eventi dove la cartografia è chiamata a giocare un ruolo di stimolante attrattività coinvolgendo il pubblico in mudo diverso di leggere cose note e meno note e vedere con occhi diversi luoghi ben conosciuti. Una serie di attività scientificamente spassionate ma culturalmente stimolanti, […]
Rinnovo quote associative
Ricordiamo ai soci di rinnovare entro fine anno le loro quote associative. Per i costi visitare la pagina relativa alle quote (di seguito il link). Share on FacebookShare on TwitterShare on Linkedin
Votazioni 2017
Lo spoglio delle schede delle votazioni per il rinnovo del Consiglio Direttivo del quadriennio 2018 – 2021 si è svolto il 22 novembre 2017 alle ore 14.30 presso il Grand Hotel Salerno. Per il Consiglio Direttivo sono stati eletti: Giuseppe Scanu, Elena Dai Prà, Andrea Favretto, Margherita Azzari, Giovanni Mauro, Mariagiovanna Riitano, Paola Zamperlin, Angelo Besana, […]
Benevento 2018
Il 8, 9 e 10 Maggio si terrà a Benevento il Convegno AIC 2018. Per partecipare ai lavori del Convegno è necessario presentare un breve riassunto (max 3.000 battute) del contributo da proporre relativamente ai temi evidenziati nel Convegno (visibili nella pagina dedicata all’avento, di seguito il link). La proposta comprenderà anche il titolo, l’approccio […]
Rinnovo degli organi statutari per il quadriennio 2018 – 2021
Sono avviate le procedure per il rinnovo del Consiglio direttivo, Collegio dei revisori e Collegio dei probiviri per il quadriennio 2018 – 2021. Guarda le scadenze e ricorda di regolare la tua posizione di Socio Segui su: Struttura/Votazioni Share on FacebookShare on TwitterShare on Linkedin
Convegno AIC 2017
Il convegno annuale dell’Associazione Italiana di Cartografia del 2017 si terrà a Genova presso il Museo del Mare dal 10 al 12 maggio del 2017. Organizzato in collaborazione con l’Istituto Idrografico della Marina, con il Museo del Mare e con l’Università di Genova, tratterà di Cartografia e crescita blu: conoscenza, politiche, gestione e rappresentazione di […]
Master GIS Università di Firenze – Istituto Geografico Militare
Sono aperte le iscrizioni per il Master di II livello in Sistemi informativi geografici per il monitoraggio e la gestione del territorio organizzato dall’Università degli Studi di Firenze (Dipartimenti: SAGAS, DINFO, DICEA, DST, DIDA, GESAAF) in collaborazione con l’Istituto Geografico Militare di Firenze (IGMI) Scadenza delle domande di ammissione: 5 dicembre 2016 OBIETTIVO FORMATIVO L’obiettivo formativo del […]
Nuove coordinate bancarie
Si informano i Soci che è attivo il nuovo conto corrente dell’Associazione Italiana di Cartografia. Le nuove coordinate bancarie sono pertanto: Deutsche Bank Spa, Sportello di Trieste, Via Roma 7, 34121 – Trieste (TS) IBAN: IT71R0310402200000000822834 Share on FacebookShare on TwitterShare on Linkedin
Firenze: vetrina della cartografia mondiale
Il Comitato esecutivo dell’International Cartographic Association ha accolto la proposta avanzata dall’AIC, con la collaborazione di Firenze Fiera e Convention Bureau per le parti strettamente logistico-organizzative, di svolgere l’ICC 2021, la Conferenza Internazionale di Cartografia, a Firenze, nello scenario magnifico e unico che offre la Fortezza da Basso, nel cuore della città. Una decisione fortemente […]
Giornate di studio
Città Dinamica Politiche e strumenti per governare il futuro di città e territori Giornate di Studio – Alghero 12 ottobre e Cagliari 14 ottobre 2016 Le giornate sono svolte nell’ambito del progetto Governing tHe smart city: a gOvernance-centred approach to SmarT urbanism – GHOST (finanziato dal MIUR – programma SIR Scientific Independence of young Researchers. […]
Geotur 2016
International conference on Geotourism, Mining Tourism, Sustainable Development and Environmental Protection 18-20 October 2016 University of Florence, SAGAS Department Aula Magna, San Gallo str. 10, Firenze Flier Draft program Share on FacebookShare on TwitterShare on Linkedin
La cartografia italiana all’attenzione del Vietnam: incontro a Roma tra AIC e una delegazione vietnamita
Si è svolto a Roma, presso l’Università la Sapienza, un incontro tra l’AIC e una delegazione vietnamita guidata dal Ministro dell’Ambiente. Facevano parte della delegazione: 1.Mrs. Nguyen Thi Phuong Hoa, Deputy Minister, Ministry of Natural resources and Environment, Leader; 2.Mr. Phan Duc Hieu, Director General Department of Survey and Mapping Viet Nam; 3.Mrs. Doan Thi […]