MAPPE, TURISMO COSTIERO E SVILUPPO SOSTENIBILE
conoscenza, politiche, gestione, rappresentazioni di una tematica sensibile Genova, Museo del Mare, 17/12/2017 - 17/12/2017
INTERVENTO
Occasioni di paesaggio nella pianificazione di sistema portuale
Serena D’Amore
L’attuale scenario della portualità italiana vive una fase di profondo cambiamento, dovuta alla rec …
leggi tutto …
INTERVENTO
Open data e documenti storici per l’analisi delle dinamiche territoriali della fascia costiera. Il caso toscano
Camillo Berti
Nello scenario odierno in cui la disponibilità di dati aperti, in gran parte prodotti dalle pubblic …
leggi tutto …
INTERVENTO
Il turismo nautico: turismo di massa, turismo d’élite
Brunella Brundu
Il turismo nautico muove i propri passi dal mare e dalle risorse marine, dalla loro amenità ma anch …
leggi tutto …
INTERVENTO
Ieri come oggi la cartografia per il turismo
Milena Bertacchini
Le rappresentazioni cartografiche favoriscono la conoscenza della realtà territoriale che documenta …
leggi tutto …
INTERVENTO
Il crocierismo come possibile volano per la valorizzazione del territorio
Stefania Mangano, Gianmarco Ugolini
L’economia blu impiega 5,4 milioni di persone e genera un valore aggiunto lordo pari a quasi 500 m …
leggi tutto …
INTERVENTO
Le torri costiere della provincia di Roma
Andrea Di Somma
Dopo la rappresentazione dei nasoni nelle periferie romane e dei forti del campo trincerato di Roma, …
leggi tutto …
INTERVENTO
Nuove forme di turismo per l’area costiera nebroidea
Sonia Gambino
Nuove forme di turismo per l’area costiera nebroidea: il ruolo dei porti turistici …
leggi tutto …
INTERVENTO
Il turismo sul tratto costiero Peschici-Vieste
Blagia Papagno
Il lavoro di ricerca riguarda lo sviluppo del turismo a partire dal 1960, e i cambiamenti verificati …
leggi tutto …