CARTOGRAFIA E POLITICHE DI VALORIZZAZIONE E TUTELA INTERFACCIA TERRA-MARE E DELLE SUE RISORSE

conoscenza, politiche, gestione, rappresentazioni di una tematica sensibile Genova, Museo del Mare, 17/12/2017 - 17/12/2017
INTERVENTO
I paesaggi costieri della contemplazione e della lottizzazione. Il caso del Cilento.
 
Silvia Siniscalchi
Le coste italiane, contraddistinte da equilibri morfologici e ambientali molto delicati, nella secon…
leggi tutto …
INTERVENTO
Trasformazione del paesaggio costiero e aree marine protette. Il caso della Campania.

 

GIORGIA IOVINO
Le aree costiere sono degli ambiti geografici particolarmente dotati di risorse naturali, culturali,
leggi tutto …
INTERVENTO
Interfaccia terra-mare: potenzialità, piani e politiche di rifunzionalizzazione di uno spazio conteso

 

Ilaria Greco
I porti, con i loro retroterra naturali e i loro nuclei costieri, hanno storicamente rappresentato …
leggi tutto …
INTERVENTO
Mapping the overlapping of oil and gas concessions and marine and coastal protected areas through GIS analysis
Alberto Diantini
The oil and gas extraction in offshore context shows a leading role in the world economy. This secto …
leggi tutto …
INTERVENTO
Il ruolo del geografo nei progetti di valorizzazione del waterfront:i il Grande Acquario dello Stretto
Iosè Gambino
L’economia del mare in un Paese come l’Italia, posta al centro del Mediterraneo, deve costituire …
leggi tutto …
INTERVENTO
Applicativi GIS come strumenti di fruizione sostenibile e gestione del patrimonio ambientale nell’Area Marina Protetta delle Isole Egadi
 
Martina Gaglioti
Il presente lavoro nasce dalla necessità di individuare un approccio metodologico finalizzato all’…
leggi tutto …
Contact Us

We're not around right now. But you can send us an email and we'll get back to you, asap.

Illeggibile? Cambia il testo. captcha txt

Inizia a digitare e premi Enter per effettuare una ricerca